530 likes | 1.3k Views
La metodologia della ricerca qualitativa applicata all’infermieristica alvisa palese firenze, 6 aprile2005. Affronteresti una craniotomia da sveglio?. La ricerca qualitativa.
E N D
La metodologia della ricerca qualitativa applicata all’infermieristicaalvisa palesefirenze, 6 aprile2005
La ricerca qualitativa • Attività di ricerca cognitiva il cui obiettivo “è quello di sviluppare concetti che aiutino a comprendere i fenomeni sociali in ambiti (setting) naturali (non sperimentali), dando giusta enfasi alle esperienze ed ai punti di vista dei partecipanti. Pope e Mays, BMJ 1995
Le domande • Perché gli infermieri scrivono/fanno tanta ricerca qualitativa? • Quale e’ il rapporto tra ricerca qualitativa e quantitativa? • Per quali quesiti può essere progettato un percorso di ricerca qualitativo? • Per raccogliere quali dati? • Con quali metodi? • Quale e’ il rapporto tra ricerca qualitativa ed evidenze scientifiche per il Nursing? • Quanto sono “validi” e “generalizzabili”i risultati della ricerca qualitativa? • Che cosa tenere presente per chi vuole fare una tesi qualitativa..
La questione delle generazioni Il mormorio di fondo.. • “La nuova generazione non mi piace…” • “Ai nostri tempi…certe cose non si potevano fare” • Adesso che hanno la la laurea che cosa pensano di fare… • “I vecchi non ci lasciano applicare cio’ che abbiamo imparato” • “Non sanno che cosa sono le evidenze” • “Io voglio fare subito la laurea specialistica” “Le generazioni hanno sempre avuto rapporti tesi tra loro..”
Revisione della letteratura: parole chiave: nursing generations, (MESH TERM). MedLine (1966-2002), Cinhal (82-02), Health Star (66-02). novembre 2002 e marzo 2003. _________________________ 150 voci Risultati: interventi alla testa e collo emotivamente più traumatici. (Leo Gerfo P, 1998, Bollmann et al, 1999; Quigley et al, 2000) molti studi documentano impatto sul pz degli interventi in anestesia locale. 1 studio pertinente (Danks 1998). __________________________ Letteratura inconsistente Quesito Che cosa dice la letteratura sulle generazioni infermieristiche? Che cosa e’ “noto” e che cosa “non e’ ancora noto”?
Ma e’ un problema per la professione infermieristica? i valori assoluti sono riferiti a 302.191 posizioni sul totale dei 326.140 iscritti agli Albi al 31\12\2002
Le generazioni anagrafiche • LA GENERAZIONE DEL BABY BOOM (1946-1964) • LA GENERAZIONE X (1965-1979) • LA GENERAZIONE Y o NEXTERS (1980 - )
Obiettivo della ricerca • I quesiti attorno ai quali si sviluppa il presente lavoro sono: • quali sono le principali diversità generazionali percepite dai coordinatori infermieristici tra gli infermieri con formazione professionale e quelli con formazione universitaria? • queste caratteristiche possono avere delle ripercussioni, positive o negative, sulla gestione organizzativa del reparto? Se si, quali? • quali sono le strategie organizzative adottate dai coordinatori infermieristici, in presenza di • caratteristiche generazionali diverse tra gli infermieri?
individuare se e come le varie caratteristiche generazionali percepite hanno qualche ripercussione sulla gestione del personale infermieristico
Interviste semi-strutturate. Diario perioperatorio compilato dagli infermieri di anestesia. Osservazione del ricercatore e generalità del paziente. Strumenti
Strategia di analisi dei dati: stili utilizzati(Polit DF, Beck CT, Hungler BP, 2001)
Rigore metodologico • Consenso dei partecipanti. • Bracketing dei ricercatori. (Merleau-Ponty M, 1956; Oiler C, 1986) • Audioregistrazione e trascrizione letterale delle interviste. (Fielding N, 1993) • Campionamento propositivo (fase retrospettiva) e di convenienza (fase prospettica). (Lo Biondo-Wood G, Haber J, 1997) • Triangolazione dei dati: • fonti diverse, • ricercatori. (Denzin NK, 1989) • Dati analizzati separatamente ed interpretati assieme per il principio che “l’esperienza passata vive nel presente”. (Schutz, 1970) • Processo di analisi dei dati allegato allo studio.
Risultati • Popolazione: • 21 pazienti (11 donne e 10 uomini) • 10 campione retrospettivo, • 11 campione prospettico (di cui solo 2 del FVG e 1 dall’estero). • età: 20-63 anni; maggiore prevalenza 30-40 anni in entrambe le coorti. • 6 pazienti erano già stati sottoposti ad un intervento di craniotomia in anestesia generale e 1 in anestesia locale.
Risultati 4 temi • PRESERVARE SE STESSI, • PREPARARSI AD AFFRONTARE UN COMPITO DIFFICILE NON SOLO CON LE PROPRIE RISORSE, • AVERE IL CONTROLLO DELLA SITUAZIONE E GESTIRE IL PROPRIO RUOLO, • RITROVARSI E RITROVARE.
Prepararsi ad affrontare un compito difficile non solo con le proprie risorse: strategie di coping Chiusura del sè Apertura del sé
Affrontare l’evento: avere il controllo della situazione e gestire il proprio ruolo
Dopo l’intervento: ritrovarsi e ritrovare. Metafore utilizzate dai pazienti per nominare l’intervento Lontano da me, dal mondo reale Pazienti operati negli ultimi 2 anni Pazienti operati il giorno precedente Vicino a me, al miomondo
Indicazioni per il nursing Preoperatorio Intraoperatorio Postoperatorio “gestione delle emozioni” “gestione del problema” “gestione delle emozioni” • Condivisione con la famiglia: infermiere come risorsa per la condivisione. • Attivazione tecniche di counselling. • Facilitare conoscenza di altre persone sottoposte allo stesso intervento con successo. • Costruire relazioni: conoscere l’infermiere di sala. • Garantire feedback sulla qualità della collaborazione. • Garantire supporto se fallimento nel compito. • Aiutare a decodificare le diverse fasi. • Puntare al miglioramento: • a) anestetico locale, • b) trapano, • c) occhiali elettronici. • Facilitare la ricomposizione: • a)esperienza intraoperatoria • b) relazioni. • Facilitare l’elaborazione: • a) senso di colpa, • b) deficit.
Suggerimenti per studi futuri… • Qual’é il vissuto dei pazienti sottoposti all’intervento di craniotomia in anestesia generale? • Il modo di affrontare i momenti più critici influenza la capacità del paziente di collaborare nell’intraoperatorio? • Nel preoperatorio, l’adozione di 2 differenti modalità di presa in carico infermieristica del paziente: una orientata al supporto emotivo (caso) l’altra alla gestione dei problemi (controllo), potrebbe evidenziare una diversa collaborazione nella fase intraoperatoria?
Ricerca quantitativa vs qualitativa • Ipotesi a priori • Ipotesi a posteriori
Caratteristiche • Consente la conoscenza approfondita di un fenomeno • Non cerca associazioni cause-effetto ma descrive fenomeni • Il processo di analisi è interpretativo ed è fortemente influenzato dal ricercatore
Cosa è “qualitativo”? • Dati qualitativi • Metodologia qualitativa • Tecniche qualitative • Numeri vs parole?
Metodo vs metodologia • Metodi: Procedure e tecniche per raccogliere ed analizzare i dati • Metodologia: termine più ampio che si riferisce al processo di ricerca e determina la scelta dei metodi-tecniche da usare nello studio • Quando si parla di ricerca quantitativa e qualitativa ci si riferisce alla metodologia o al metodo? Al contenuto o all’obiettivo?
I metodi della ricerca • Grounded theory • Analisi dei protocolli verbali • Diari • Focus groups • Interviste • Narrative-racconti • Osservazione • Metodo Delphy (?)
Metodo Delphy • Raccolta di opinioni (giro di questionari) che rappresentano il punto di vista dei soggetti e successiva assegnazione di priorità, per raggiungere il consenso • Si occupa di opinioni, parole, idee: è sufficiente per farne un metodo di ricerca qualitativa? • Genera sia dati quantitativi che qualitativi • Quando le liste sono precostituite si può ancora parlare di metodo qualitativo?
Quindi è l’obiettivo e non la tecnica-metodo a definire quanti o qualitativa la ricerca?
Narrative degli studenti di medicina sulla formazione sulla terminalità • 44 studenti descrivono la propria esperienza con i pazienti oncologici ed i loro familiari • Analisi delle narrative • Enucleazione dei temi ed identiicazione di 4 organizzatori • Chiedono più sostegno e formazione ma sono convinti che l’assistenza al paziente terminale possa essere appresa solo “sul campo” Wear D. Acad Med 2002
Implicazioni pedagogiche di approccio nell’e-learning • Definire le strategie di apprendimento • Intervista a 20 infermiere di comunità scelte ad hoc tra 96 che avevano risposto ad un questionario • Stili di apprendimento ed approccio allo studio • Analisi e codifica delle interviste • 3 approcci allo studio • Regressione logistica rispetto alle caratteristiche degli studenti Carnwell. J Adv Nurs 2000
Valutazione della performance • Valutazione su come l’operatore lavora in un ambiente complesso • Come adatta ed applica le conoscenze che ha • Come adatta ed applica le conoscenze nel quotidiano Quali i possibili metodi?
Collaborazione per ottenere i risultati desiderati (team work) • Miglioramento delle conoscenze • Aggiornamento • Consapevolezza dei punti di forza e debolezza • Quali i metodi di valutazione?
Problemi nella qualità della ricerca qualitativa • Separazione del metodo dalla teoria o dal quadro concettuale • Questo riduce la ricerca ad una serie di metodi che non richiedono necessariamente abilità o formazione • La multidisciplinarietà di metodi è necessariama usare metodi qualitativi non rende necessariamente la ricerca multidisciplinare
Metodi che hanno raggiunto il successo perché consnetono di raccogliere dati che altri metodi non consnetono • Producono ipotesi indipendenti o sono funzionali a confermare ipotesi preesistenti? • Riconfigurare i confini dei problemi
La domanda di fondo • Validità delle metodologie di ricerca qualitativa? • Come si può migliorare il rigore nella ricerca?
Le potenzialità della ricerca qualitativa • Rappresentatività statistica vs diversità nelle popolazioni (campioni di convenienza vs campionamenti mirati “purposeful sampling” • Di questo si deve tenere conto nell’analisi dei dati per sottolineare differenze importanti
Grounded theory • Non viene sempre esplicitato l’atteso rispetto alle novità • Descrizione dei contenuti emersi più che tentativi di formulazione di nuove spiegazioni • Assenza di definizione del come si arriva a costruire la teoria
Codificazioni fatte da più ricercatori • Riproducibilità vs differenze di interpretazione per dare interpretazioni diverse-alternative degli stessi dati • Descrizione delle strategie di codifica ed interpretazione dei dati
Triangolazione • Utilizzo di più di un metodo di raccolta dati per rispondere ad una domanda di ricerca • Ma… dati raccolti in modi diversi non sono necessaramente direttamente comparabili (es. interviste e focus group) • Dati simili confermano; dati diversi non smentiscono necessariamente l’una o l’latra descrizione-interpretazione • Aspetti diversi dello stesso problema • Gerarchia di metodi?
Critiche alla ricerca qualitativa • Aneddottica • Bias del ricercatore • Non riproducibile • Non generalizzabile • Genera informazioni molto dettaglite su contesti e popolazioni limitate
Strategie per migliorare la ricerca qualitativa • Riproducibilità nei metodi (descrizione dettagliata dei vari step seguiti, per garantire la riproducibilità) • Spiegazione del fenomeno studiato