1 / 43

ESEMPI DI INTERVENTI NEL TERRITORIO BARAGGIVO

PROGETTO LIFE/NAT/IT/000093 ECORICE STRUMENTI PER LA REALIZZAZIONE DELLE RETI ECOLOGICHE: DALLA PIANIFICAZIONE ALL’ATTUAZIONE WORKSHOP 15 maggio 2013. ESEMPI DI INTERVENTI NEL TERRITORIO BARAGGIVO L’ESPERIENZA DEL CONSORZIO DI BONIFICA DELLA BARAGGIA BIELLESE E VERCELLESE. CANALE FIAT-PALLONE.

elita
Download Presentation

ESEMPI DI INTERVENTI NEL TERRITORIO BARAGGIVO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. PROGETTO LIFE/NAT/IT/000093 ECORICESTRUMENTI PER LA REALIZZAZIONE DELLE RETI ECOLOGICHE: DALLA PIANIFICAZIONE ALL’ATTUAZIONEWORKSHOP 15 maggio 2013 ESEMPI DI INTERVENTI NEL TERRITORIO BARAGGIVO L’ESPERIENZA DEL CONSORZIO DI BONIFICA DELLA BARAGGIA BIELLESE E VERCELLESE

  2. CANALE FIAT-PALLONE ROGGIA MARCHIONALE CAVO BONINO IL CONSORZIO DELLA BARAGGIA NEL TERRITORIO PROVINCIALE

  3. SINTESI INTERVENTI 2) LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEL CANALE FIAT PALLONE NEI TERRITORI DEI COMUNI DI GATTINARA E ROASIO PRESUPPOSTO: FINANZIAMENTO DEL MINISTERO DELLE POLOTICHE AGRICOLE E FORESTALI FINALIZZATO ALL’INCREMENTO DELL’EFFICIENZA DELLA DISTRIBUZIONE, ALLA RIDUZIONE DELLE PERDITE E DEGLI SPRECHI, ALL’AMMODERNAMENTO, AUTOMAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DEL PATRIMONIO IDRICO 1) LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA ROGGIA MARCHIONALE E DEL CAVO BONINO NEI TERRITORI DEI COMUNI DI LENTA, ROVASENDA E GHISLARENGO • OBIETTIVI • MINIMIZZARE LE PERDITE • ASSICURARE LA MASSIMA CONCENTRAZIONE DI PORTATA DERIVABILE • ASSICURARE LA MASSIMA ESERCIBILITA’ DEL CANALE NON DEROGABILI PER IL MANTENIMENTO DELLA UTILIZZAZIONE AGRICOLA DEL COMPRENSORIO SOPRATTUTTO IN RAGIONE DEL TIPO DI DERIVAZIONE E DEL REGIME IDRAULICO DEL FIUME SESIA

  4. COME PREVISTO DAL P.T.A. REGIONE PIEMONTE, ALLA LUCE DI : • STATO DI CONSISTENZA DEL CANALE • CARATTERISTICHE GEOLOGICHE E LITOLOGICHE DEL TERRITORIO • SCABREZZA DELLA SUPERFICIE DI CONTATTO ACQUA-CANALE • CONSIDERAZIONI DI CARATTERE MANUTENTIVO • SOLUZIONE NECESSARIA : IMPERMEABILIZZAZIONE DEI CANALI IRRIGUI PRIMARI CON SEZIONE IN C.A., MASSIMIZZANDO LA PORTATA DERIVABILE MEDINATE RIVESTIMENTO DELLE SPONDE L’INGEGNERIA NATURALISTICA, A PARITA’ DI CONDIZIONI E OBIETTIVI, RICHIEDEREBBE L’AMPLIAMENTO DELLA SEZIONE GEOMETRICA CON SCONVOLGIMENTO DELLO STATO DEI LUOGHI E GRANDE IMPATTO PAESAGGISTICO ED ECOLOGICO-AMBIENTALE CON ALTERAZIONI GEOMORFOLOGICHE ED INTERVENTI SOSTANZIALI SULLA COMPAGINE VEGETALE E SUGLI HABITAT SIA A RIDOSSO DEL CANALE E DELLE STRADE ALZAIE CHE SULLE FASCE CONTIGUE AD ESSE LA SOLUZIONE SCELTA E’ RISULTATA LA PIU’ FAVOREVOLESIA DAL PUNTO DI VISTA IDRAULICO (INCREMENTO DELLA PORTATA DI PUNTA DERIVABILE E MINIMIZZAZIONE DELLE PERDITE IDRICHE IN ESERCIZIO), SIA DAL PUNTO DI VISTA GESTIONALE (MINIMIZZAZIONE DEGLI ONERI MANUTENTIVI), SIA DAL PUNTO DI VISTA AMBIENTALE (MANTENIMENTO DELLE SEZIONI GEOMETRICHE ESISTENTI SENZA ALTERAZIONI SOSTANZIALI DEL CONTESTO PAESAGGISTICO ED ECOLOGICO-AMBIENTALE

  5. INTERVENTO 1 ROGGIA MARCHIONALE CAVO BONINO

  6. INTERVENTO 1 ROGGIA MARCHIONALE

  7. INTERVENTO 1 ANTE OPERAM ROGGIA MARCHIONALE A MONTE DEL TORRENTE MARCHIAZZA NELL’AREA MILITARE (IN AREA PARCO E SIC)

  8. INTERVENTO 1 ANTE OPERAM ROGGIA MARCHIONALE PONTE RFI AL LIMITE DELL’AREA MILITARE (AREA PARCO E SIC) ZONA PONTECANALE SUL TORRENTE MARCHIAZZA IN AREA GALASSINI

  9. INTERVENTO 1 ANTE OPERAM ROGGIA MARCHIONALE TRATTO A VALLE DEL TORRENTE MARCHIAZZA IN AREA GALASSINI ZONA PONTECANALE SUL TORRENTE ROVASENDA

  10. INTERVENTO 1 ANTE OPERAM ROGGIA MARCHIONALE TRATTO A VALLE DEL TORRENTE ROVASENDA ZONA IN PROSSIMITA’ DELL’ABITATO DI ROVASENDA

  11. INTERVENTO 1 1a soluzione progettuale ROGGIA MARCHIONALE

  12. INTERVENTO 1 2a soluzione progettuale dopo parere Ente Parco ROGGIA MARCHIONALE INSERIMENTO RAMPE DI RISALITA FAUNISTICA

  13. INTERVENTO 1 SOPRALLUOGO IN SITO per localizzazione stazioni di IsoetesMalinverniana ROGGIA MARCHIONALE • Non rilevate nella Roggia Marchionale (probabile caratteristiche di habitat inadatte) e nel Canale Fiat-Pallone • Rilevate stazioni in un colatore laterale al Cavo Bonino (non alimentato da tale cavo) NON INTERESSATO DAI LAVORI • Rilevate stazioni nel Cavo Bonino presso località C.na delle Monache (da manufatto di derivazione Madonna dell’Orio fino al rivestimento esistente in canalette) IN DIREZIONE LAVORI PREVISTE OPERE DI SALVAGUARDIA SI E’ DECISO DI NON INTERVENIRE IN QUESTO TRATTO IN DIREZIONE LAVORI PREVISTE OPERE DI SALVAGUARDIA

  14. INTERVENTO 1 3a soluzione progettuale dopo Valutazione Incidenza ROGGIA MARCHIONALE LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA SI CONCLUDE CON GIUDIZIO POSITIVO CON PRESCRIZIONI IN FASE DI CANTIERE E INDICAZIONE DI MODIFICHE PROGETTUALI CAMBIAMENTO TIPOLOGIA ESECUTIVA IN C.A. GETTATO IN OPERA

  15. INTERVENTO 1 3a soluzione progettuale dopo Valutazione Incidenza ROGGIA MARCHIONALE IN CORRISPONDENZA DEI PASSAGGI FAUNISTICI INSERIMENTO DI RIBASSAMENTI DEL FONDO CANALE E STRUTTURE PER RIDURRE LA VELOCITA’ DELLA CORRENTE E CREARE ZONE DI RIPARO DELL’ITTIOFAUNA

  16. INTERVENTO 1 3a soluzione progettuale dopo Valutazione Incidenza ROGGIA MARCHIONALE ELIMINAZIONE PISTA DI SERVIZIO E PROVVISORIA DI CANTIERE SIA NEL TRATTO IN AREA PARCO CHE NEL SIC LAVORAZIONI SVOLTE ALL’INTERNO DEL CANALE RIDUZIONE TAGLI VEGETAZIONALI • LAVORI INTERROTTI NEL PERIODO RIPRODUTTIVO DELL’AVIFAUNA • INTERVENTI COMPENSATIVI IN AREA PARCO BARAGGE

  17. INTERVENTO 1 4a soluzione progettuale dopo Parere Provincia di Vercelli ROGGIA MARCHIONALE LIMITARE LE OPERE DI RIVESTIMENTO SPONDALE AL LIVELLO DI MASSIMO RIEMPIMENTO DEL CANALE RIDUZIONE AL MINIMO LA PARTE DI STRUTTURA EMERGENTE RISPETTO AL PELO DELL’ACQUA

  18. INTERVENTO 1 4a soluzione progettuale dopo Parere Provincia di Vercelli ROGGIA MARCHIONALE RIPROFILATURA DELLA PARTE NON RIVESTITA DELLE SPONDE CON PENDENZA MASSIMA 45°, PREVEDENDO NEI TRATTI PIU’ INCASSATI IL RINFORZO CON GRADINATE VIVE O PALIFICATE AD INFISSIONE E NEI TRATTI MENO INCISI IL RINFORZO CON CESPUGLIAMENTO CONSOLIDANTE

  19. INTERVENTO 1 4a soluzione progettuale dopo Parere Provincia di Vercelli ROGGIA MARCHIONALE UTILIZZO DI VEGETAZIONE TIPICA DELL’AMBIENTE BARAGGIVO MODULATA SULLA TIPOLOGIA DELLA SEZIONE

  20. INTERVENTO 1 4a soluzione progettuale dopo Parere Provincia di Vercelli ROGGIA MARCHIONALE

  21. INTERVENTO 1 4a soluzione progettuale dopo Parere Provincia di Vercelli ROGGIA MARCHIONALE

  22. INTERVENTO 1 DETTAGLIO LAVORI ESEGUITI ROGGIA MARCHIONALE

  23. INTERVENTO 1 DETTAGLIO LAVORI ESEGUITI ROGGIA MARCHIONALE

  24. INTERVENTO 1 ANTE OPERAM CAVO BONINO OPERA DI PRESA SUL RIO DONDOGLIO TRATTI TRA L’OPERA DI PRESA E C.NA DELLE MONACHE

  25. INTERVENTO 1 ANTE OPERAM CAVO BONINO TRATTI TRA L’OPERA DI PRESA E C.NA DELLE MONACHE C.NA DELLE MONACHE – MANUFATTO DI DERIVAZIONE MADONNA DELL’ORIO

  26. INTERVENTO 1 ANTE OPERAM CAVO BONINO TRATTO A VALLE DIC.NA DELLE MONACHE OVE SONO STATE LOCALIZZATE STAZIONI DI ISOETES MALINVERNIANA

  27. INTERVENTO 1 ANTE OPERAM CAVO BONINO TRATTO A VALLE DIC.NA DELLE MONACHE OVE SONO STATE LOCALIZZATE STAZIONI DI ISOETES MALINVERNIANA

  28. INTERVENTO 1 ANTE OPERAM CAVO BONINO TRATTO TERMINALE LUNGO LA STRADA PROVINCIALE TRATTO TERMINALE – SCARICO NEL TORRENTE MARCHIAZZA

  29. INTERVENTO 1 DETTAGLIO LAVORI ESEGUITI CAVO BONINO

  30. INTERVENTO 1 DETTAGLIO LAVORI ESEGUITI (C.NA DELLE MONACHE) CAVO BONINO

  31. INTERVENTO 2 INTERVENTO 2 CANALE FIAT-PALLONE

  32. INTERVENTO 2 ANTE OPERAM PRIMO TRATTO CANALE FIAT-PALLONE

  33. INTERVENTO 2 ANTE OPERAM SECONDO TRATTO CANALE FIAT-PALLONE

  34. INTERVENTO 2 1a soluzione progettuale CANALE FIAT-PALLONE

  35. INTERVENTO 2 1a soluzione progettuale CANALE FIAT-PALLONE

  36. INTERVENTO 2 1a soluzione progettuale CANALE FIAT-PALLONE

  37. INTERVENTO 2 2a soluzione progettuale dopo parere Provincia di Vercelli ed Ente Parco CANALE FIAT-PALLONE • INSERIMENTO RAMPE DI RISALITA FAUNISTICA • REALIZZAZIONE DI STACCIONATA LUNGO LE SPONDE • TRASLAZIONE A VALLE DEL CANALE DELLE OPERE RELATIVE AL SUPERAMENTO DEI TORRENTI TORBOLA E MARCHIAZZA UTILIZZANDO IN PARTE PISTA E GUADO ESISTENTI • MODIFICA TIPOLOGIA ESECUTIVA SEZIONE IN C.A. GETTATO IN OPERA • ELIMINAZIONE DI DUE PONTICELLI ATTRAVERSANTI IL CANALE • SIGNIFICATIVA RIDUZIONE DEI TAGLI VEGETAZIONALI • REALIZZAZIONE DELLE OPERE DI SUPERAMENTI DEI TORRENTI IN AREA GIA’ ARTIFICIALIZZATA LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA SI CONCLUDE CON GIUDIZIO POSITIVO CON PRESCRIZIONI IN FASE DI CANTIERE

  38. INTERVENTO 2 DETTAGLIO LAVORI ESEGUITI CANALE FIAT-PALLONE PRIMO TRATTO

  39. INTERVENTO 2 DETTAGLIO LAVORI ESEGUITI SECONDO TRATTO CANALE FIAT-PALLONE

  40. INTERVENTO 2 DETTAGLIO LAVORI ESEGUITI SECONDO TRATTO CANALE FIAT-PALLONE

  41. INTERVENTO 2 DETTAGLIO LAVORI ESEGUITI SECONDO TRATTO CANALE FIAT-PALLONE

  42. CONCLUSIONI E’ POSSIBILE UNA COLLABORAZIONE TRA ENTI TERRITORIALI E AUTORITA’ COMPETENTI AL FINE DI PERSEGUIRE OBIETTIVI APPARENTEMENTE OPPOSTI OTTIMIZZANDO LE SOLUZIONI PROGETTUALI E’ POSSIBILE ATTUARE INTERVENTI FINALIZZATI AL RISPARMIO DELLA RISORSA IDRICA NELL’OTTICA DELL’EFFICIENZA DEI CANALI IRRIGUI TUTELANDO NEL CONTEMPO HABITAT NATURALI E SPECIE PRESENTI IN SITO, IN PARTICOLARE IN AREE PROTETTE E SITI DELLA RETE ECOLOGICA PER PERSEGUIRE OBIETTIVI COMUNI CONNESSI SIA AD ESIGENZE IRRIGUE CHE DI SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO POTREBBERO ESSERE PREDISPOSTI ACCORDI DI PROGRAMMA TRA ENTI TERRITORIALI E AUTORITA’ COMPETENTI PER PERMETTERE UNA STRETTA E FRUTTIFERA COLLABORAZIONE METTENDO IN COMUNE ESPERIENZE E COMPETENZE PROPOSTAPER LA PREDISPOSIZIONE DI UN PIANO ATTUATIVO DEL PTCP NEL TERRITORIO DELLA BARAGGIA AL FINE DI DEFINIRE TIPOLOGIE E MODALITA’ DI INTERVENTO SUI CORSI D’ACQUA E CANALI IRRIGUI DI COMPETENZA CONSORTILE FACENTI PARTE DELLA RETE ECOLOGICA PROVINCIALE

  43. GRAZIE DELL’ATTENZIONE…

More Related