1 / 15

Questionario donne in AVIS

Questionario donne in AVIS. Sezione comunale ODOLO-PRESEGLIE. Il campione. 129 donne L’ETA’. La professione. La professione (in %). Impiegate 41,1% Pensionate 14% Casalinghe 12,4% Libere professioniste 9,3% Insegnanti 5,4% Altre professioni 17,8%. Il titolo di studio.

gelsey
Download Presentation

Questionario donne in AVIS

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Questionario donne in AVIS Sezione comunale ODOLO-PRESEGLIE

  2. Il campione 129 donne L’ETA’

  3. La professione

  4. La professione (in %) • Impiegate 41,1% • Pensionate 14% • Casalinghe 12,4% • Libere professioniste 9,3% • Insegnanti 5,4% • Altre professioni 17,8%

  5. Il titolo di studio

  6. La regione di provenienza

  7. Le aree geografiche (in %)

  8. La carica sociale

  9. Domanda 1: Tra quelle elencate di seguito, quali caratteristiche contraddistinguono maggiormente l’impegno delle donne in Avis (massimo 2 risposte)? • Sensibilità 46,5%    • Capacità organizzative 41,1%       • Costanza 29,4%          • Capacità di relazionarsi con gli altri 21,7%     • Creatività 14,7%    • Spirito di innovazione 14,7%     • Spirito di coesione 10,1%       • Capacità di confronto 8,5% • Intelligenza 7,8%   • Umiltà 7,8% • Coraggio 2,3% • altro (specificare) 0,7%

  10. Domanda 2: Utilizzando una scala da 1 a 10, dove 1 esprime il totale disaccordo e 10 il completo accordo, esprimi il tuo giudizio nei confronti delle seguenti frasi: la presenza femminile nei ruoli direttivi di AVIS è soddisfacentevoto medio 5,75la presenza femminile negli organi direttivi di AVIS è maggiore rispetto alle Istituzioni pubbliche voto medio 5,45la presenza femminile negli organi direttivi di AVIS è maggiore rispetto al mercato del lavoro voto medio 4,80Rispetto alle altre principali Associazioni di volontariato, la presenza femminile negli organi direttivi di AVIS è maggiorevoto medio 5,20

  11. Domanda 3: All’interno della nostra Associazione il numero di donne che ha un incarico dirigenziale è inferiore al numero di uomini dirigenti perché? (è possibile una sola risposta):

  12. Domanda 4: L’organizzazione dell’Avis favorisce la partecipazione delle donne?

  13. Se sì, come • orari delle riunioni e degli incontri compatibili con la vita lavorativa e familiare 44,9% • tempi per svolgere volontariato flessibili 37,8% • iniziative che coinvolgono anche le famiglie 18,1% • incontri e riunioni da realizzarsi con metodo di sintesi e quando possibile evitando gli spostamenti, per facilitare la partecipazione (utilizzo dei mezzi informatici - Skype, videoconferenza, ecc.) 9,4% • momenti di aggregazione dedicati a temi che riguardano le donne 7,1% • predisposizione di spazi specifici e attività dedicate ai bambini delle socie 0% • altro 3,1%

  14. Domanda 5) Quali iniziative si potrebbero predisporre per aumentare la presenza femminile all’interno di AVIS? (massimo due risposte) • momenti di aggregazione dedicati a temi che riguardano le donne 33,3% • iniziative che coinvolgono anche le famiglie 31% • campagna di comunicazione esterna con spot e pubblicità su giornali e riviste 31% • momenti di incontro 26,4%   • corsi di formazione 17,1%    • creazione nel Consiglio Nazionale di un’area di lavoro “Donne-pari opportunità” 17,1%   • strumenti di comunicazione (Newsletter, forum, social group) appositamente rivolti alle donne avisine14,7% • forum sul territorio nazionale 4,70% • Altro 2,30%

  15. Sezione comunale ODOLO-PRESEGLIE Il questionario è stato realizzato dal Forum donne di AVIS Nazionale in collaborazione con l’ufficio stampa, la prof.ssa Cristiana Schena e il prof. Andrea Volterrani

More Related