1 / 14

Dimmi che Appennino sei e ti dirò dove ti trovi…

Dimmi che Appennino sei e ti dirò dove ti trovi…. Hai ragione! Facciamo a turno a interrogarci, non sono cose che si possono imparare da un giorno all’altro …. Giusto!Ci vuole al-le-na-men-to!. Magari è meglio ripeterli …. Io li so tutti gli Appennini! … credo!.

maree
Download Presentation

Dimmi che Appennino sei e ti dirò dove ti trovi…

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Dimmi che Appennino sei e ti dirò dove ti trovi… Hai ragione! Facciamo a turno a interrogarci, non sono cose che si possono imparare da un giorno all’altro … Giusto!Ci vuole al-le-na-men-to! Magari è meglio ripeterli … Io li so tutti gli Appennini! … credo! He , He ! Io li ricordo benissimo!!! … forse!

  2. Dunque, funziona così: ti faccio vedere una cartina e tu mi dici quale Appennino vi è raffigurato e dove si trova. Caspiterina come sei perspicace!! Si, proprio così. Se poi mi dici anche la regione esatta in cui si trova ancora meglio. Cioè ti dico prima come si chiama quell’Appennino e poi se si trova nella sezione settentrionale, centrale o meridionale? Ok, allora incomincia! Facciamo a turno…

  3. Quale Appennino è raffigurato qui? Settentrionale! In Liguria. Si tratta dell’Appennino Ligure! E si trova nella sezione….

  4. Liguria

  5. Questo invece è l’Appennino….. Tosco – Emiliano. Senti però è facile: c’è scritto! Beh,certo che c’è scritto: le cartine servono a questo! Eh, vero, è naturale! Però non c’è scritto perché questo Appennino si chiama anche Tosco-Romagnolo. Tu lo sai?

  6. Si chiama così perché si trova tra due regioni: la Toscana e l’Emilia Romagna e allora alcuni lo chiamano Appennino Tosco-Emiliano, altri dicono Appennino Tosco-Romagnolo! Molto bene! Ma chissà perché l’Emilia Romagna è l’unica regione dell’Italia che ,oltre al nome, ha anche il cognome! Boh! Comunque sia l’Appennino Tosco-Emiliano si trova nella sezione…eh… Settentrionale! Grazie! Prego!

  7. Emilia Romagna Toscana

  8. Di quale Appennino stiamo parlando? Marche Centrale! Ehi, però ce la caviamo bene! Umbria Visto che si colloca esattamente al centro tra l’Umbria e le Marche? Si, passa proprio al centro delle due regioni e si trova anche nella sezione… Faaacile! Dell’Appennino Umbro-Marchigiano

  9. Marche Umbria Appennino Centrale ? ? L’Appennino Centrale non passa più! Potete andare avanti !

  10. E questo è… L’Appennino Abruzzese! Gran Sasso Dove si trova il… E l’Abruzzo con il suo parco naturale del Gran Sasso è situato nella parte…

  11. Abruzzo Centrale

  12. Aspettate un momento! Stiamo studiando gli Appennini, gli approfondimenti delle bellezze regionali li facciamo dopo… …Campano e ci sono un sacco di cose belle da vedere! Prima di tutto c’è il Vesuvio…. Ragazzi è bellissimo, quello è L’Appennino… E le fantastiche isole di Capri… …e di Ischia…

  13. D’accordo! Andiamo avanti la prossima volta. Juhu! Anch’io! E vai! Ciao-ciao!!! E va bene! Io però ho sonno… E io mi ci tuffo dentro!!!! Io però mi riprendo la foto di Capri: è troooppo bella!!!!

  14. Ideazione e realizzazione di Christina M. zum Felde Tutti i diritti riservati. Campania Appennino Meridionale Ci vediamo alla prossima puntata

More Related