300 likes | 536 Views
Una riunione dell’équipe del discepolato di Gesù. Una volta Gesù, il Padre e lo Spirito, durante la riunione del ministero del Discepolato di cui Gesù era animatore, si stavano chiedendo come trasmettere ai discepoli il concetto di “ fede ”, applicato alla preghiera.
E N D
Una riunione dell’équipe del discepolato di Gesù Una volta Gesù, il Padre e lo Spirito, durante la riunione del ministero del Discepolato di cui Gesù era animatore, si stavano chiedendo come trasmettere ai discepoli il concetto di “fede”, applicato alla preghiera.
Una riunione dell’équipe del discepolato di Gesù Mentre si stavano consultando tra loro, sia il Padre che il Figlio provarono a formulare varie ipotesi su come avrebbero potuto proporre una catechesi abbastanza efficace. Il Padre suggeriva di puntare sul concetto di Onnipotenza... Gesù propendeva per una catechesi più orientata a spiegare il tipo di preghiera che si può fare per essere ascoltati meglio...
Una riunione dell’équipe del discepolato di Gesù Poi, lo Spirito Santo, intervenne...
Gesù entrò a Gerusalemme, nel tempio. E dopo aver guardato ogni cosa attorno, essendo ormai l’ora tarda, uscì con i Dodici verso Betània. La mattina seguente, mentre uscivano da Betània, ebbe fame. Avendo visto da lontano un albero di fichi che aveva delle foglie, si avvicinò per vedere se per caso vi trovasse qualcosa ma, quando vi giunse vicino, non trovò altro che foglie. Non era infatti la stagione dei fichi. Rivolto all’albero, disse: «Nessuno mai più in eterno mangi i tuoi frutti!». E i suoi discepoli l’udirono.
Giunsero a Gerusalemme. Entrato nel tempio, si mise a scacciare quelli che vendevano e quelli che compravano nel tempio; rovesciò i tavoli dei cambiamonete e le sedie dei venditori di colombe... * * * Quando venne la sera, uscirono fuori dalla città.
La mattina seguente, passando, videro l’albero di fichi seccato fin dalle radici. Pietro si ricordò e gli disse: «Maestro, guarda: l’albero di fichi che hai maledetto è seccato!».
Rispose loro Gesù: «Abbiate fede in Dio! In verità io vi dico: se uno dicesse a questo monte: “Lèvati e gèttati nel mare”, senza dubitare in cuor suo, ma credendo che quanto dice avviene, ciò gli avverrà. Per questo vi dico: tutto quello che chiederete nella preghiera, abbiate fede di averlo ottenuto e vi accadrà. Quando vi mettete a pregare, se avete qualcosa contro qualcuno, perdonate, perché anche il Padre vostro che è nei cieli perdoni a voi le vostre colpe».
avere chiari gli obiettividi ciò che facciamo è INDISPENSABILE per far bene quello che il Signore ci chiede
Capire cos’è successo Comprendere la necessità del diventare discepoli Conoscere l’insegnamento del Maestro Conoscere i discepoli che il Vangelo presenta Comprendere che si è chiamati in un Corpo Conoscere e iniziare a vivere la spiritualità carismatica Conoscere i fondamenti della prima comunità: Parola, Pane, Preghiera Conoscere il Maestro ed entrare in rapporto personale con Lui Conoscere le virtù che quei discepoli incarnano Conoscere la vita sacramentale cristiana Inserirsi nella vita della Fraternità Desiderare di imitarli Conoscere le prospettive ecclesiali del Concilio Ecumenico Vaticano II Scoprire che non si è discepoli da soli Cominciare a servire nella comunità cristiana Entrare in relazione con gli altri discepoli Sollevare lo sguardo verso la realtà celeste Conoscere i fondamenti e la spiritualità della Comunità Magnificat Cominciare a mettersi concretamente sotto la signoria di Gesù Decidere di assumere comportamenti “degni del Vangelo” Cammino di Discepolato
Post Effusione – la Vita Nuova in Cristo – Cammino di Discepolato
Post Effusione – la Vita Nuova in Cristo – Cammino di Discepolato Conoscere e iniziare a vivere la carismaticità Preghiera Comunitaria Carismatica Lode Gestualità nella preghiera Profezia Invocazione dello Spirito Preghiera gli uni sugli altri La guarigione progressiva Inserirsi nella vita della Fraternità Rimanere e perseverare Frutto della Pentecoste è la Comunità Cos’è successo con l’Effusione dello Spirito L’incontro col Signore è una Pasqua La donna curva La mano inaridita Il Sordomuto Le nozze di Cana Il paralitico Il cieco
Cos’è successo con l’Effusione dello Spirito Conoscere e iniziare a vivere la carimaticità
Inserirsi nella vita della Fraternità ...UN SEGRETO... Ciò che aiuta davvero i fratelli e le sorelle che hanno ricevuto l’effusione ad inserirsi nella vita della Fraternità è... la qualità della vita della Fraternità stessa e quella dei suoi componenti!
I tappa – diventare Discepoli del Maestro – Cammino di Discepolato
I tappa – diventare Discepoli del Maestro – Cammino di Discepolato Diventare discepoli è necessario! La necessità del cammino Conoscere il Maestro ed entrare in rapporto personale con Lui Dall’incontro nasce la sequela – Gesù Maestro – L’autorità di Gesù Scoprire che non si è discepoli da soli ed entrare in relazione con gli altri Il piano di Gesù – L’amore fraterno Mettersi concretamente sotto la signoria di Gesù La condivisione, base della vita fraterna
Diventare discepoli è necessario! Conoscere il Maestro ed entrare in rapporto personale con Lui
Non si è discepoli da soli - Entrare in relazione con gli altri Mettersi concretamente sotto la signoria di Gesù
II tappa – il Vangelo del Regno – Cammino di Discepolato Conoscere l’insegnamento del Maestro Il fariseo e il pubblicano Conoscere e vivere la vita sacramentale e di servizio Il Padre misericordioso – La vite e i tralci – I talenti Sollevare lo sguardi dall’orizzonte terreno a quello celeste Il ritorno del Padrone Decidere di assumere comportamenti degni del Vangelo Verifiche dopo le catechesi sulla riconciliazione sulla giustificazione per fede e sui talenti
Conoscere l’insegnamento del Maestro Conoscere e vivere la vita sacramentale e di servizio
Sollevare lo sguardi dall’orizzonte terreno a quello celeste Decidere di assumere comportamenti degni del Vangelo FINALITÀdegli incontri di VERIFICA Verificare l’effettiva e corretta comprensione delle catechesi Aiutare i discepoli a verificarsi se stiano cominciando a mettere in praticaquanto imparano o se siano ancora... solo ascoltatori OGGETTO degli incontri di VERIFICA Sacramento della Riconciliazione – Giustificazione per fede Carismi e servizio – VitaEucaristica – Attaccamento alle cose del mondo
III tappa i Discepoli del Maestro Cammino di Discepolato
III tappa – i Discepoli del Maestro – Cammino di Discepolato Conoscere i Discepoli che il Vangelo presenta Maria di Nazareth – Maria di Betania – Zaccheo di Gerico – Simone di Cirene L’indemoniato di Gerasa – Maria di Magdala Conoscere le virtù incarnate da quei Discepoli Obbedienza – Ascolto – Giustizia Testimonianza – Compassione – Purezza Desiderare di imitarli Verifiche dopo ogni catechesi
Conoscere i Discepoli presentati dal Vangelo e le loro virtù
Desiderare di imitare i Discepoli e incarnare le loro virtù FINALITÀdegli incontri di VERIFICA Aiutare i discepoli a verificarsi se stiano cominciando a mettere in praticaquanto imparano o se siano ancora... solo ascoltatori OGGETTO degli incontri di VERIFICA Volontà di obbedire a Dio – Ascolto della Parola di Dio Mentalità cristiana / del mondo – Egoismi
IV tappa – la Comunità dei Discepoli – Cammino di Discepolato
IV tappa – la Comunità dei Discepoli – Cammino di Discepolato Comprendere che si è chiamati in un corpo La Comunità descritta negli Atti degli Apostoli – Revisione di Vita Conoscere i fondamenti della prima comunità cristiana La Parola di Dio – Tradizione e Magistero – Comunione – Relazioni Eucaristia – Adorazione – Preghiera – Liturgia delle Ore Conoscere le prospettive ecclesiali del Concilio Ecumenico Vaticano II Nascita dei Movimenti dopo il Concilio e storia della Comunità Magnificat Conoscere i fondamenti e la spiritualità della Comunità Magnificat Fondamenti della Comunità Magnificat – Spiritualità della Comunità Magnificat Monastero dalle mura invisibili
Comprendere che si è chiamati in un corpo Conoscere i fondamenti della prima comunità cristiana
Conoscere le prospettive ecclesiali del Concilio Conoscere i fondamenti e la spiritualità della Comunità Magnificat