1 / 10

Fouzia Mécheri U.O. di Chirurgia dell’Obesità

RISCONTRO DI LEIOMIOMA DELLA GIUNZIONE GASTRO-ESOFAGEA IN PAZIENTE CANDIDATO A SLEEVE GASTRECTOMY VL QUALE STRATEGIA DIAGNOSTICO- TERAPEUTICA?. Fouzia Mécheri U.O. di Chirurgia dell’Obesità. Nuovo Ospedale Civile Sant’Agostino –Estense Baggiovara Modena Dipartimento di Chirurgia

powa
Download Presentation

Fouzia Mécheri U.O. di Chirurgia dell’Obesità

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. RISCONTRO DI LEIOMIOMA DELLA GIUNZIONE GASTRO-ESOFAGEA IN PAZIENTE CANDIDATO A SLEEVEGASTRECTOMY VLQUALE STRATEGIA DIAGNOSTICO- TERAPEUTICA? FouziaMécheri U.O. di Chirurgia dell’Obesità Nuovo Ospedale Civile Sant’Agostino –Estense Baggiovara Modena Dipartimento di Chirurgia Direttore Dott. Gianluigi Melotti

  2. Caso clinico • Maschio • 38 aa • BMI: 40 • Studio multidisciplinare: idoneo ad intervento di Sleeve gastrectomia laparoscopica

  3. Accertamenti pre-operatori Gastroscopia In sede sotto-cardiale tumefazione sottomucosa di circa 10 mm ricoperta di mucosa normale

  4. Accertamenti pre-operatori Eco endoscopia A livello sotto-cardiale presenza di una lesione sotto-epiteliale di 12 mm. a carico della muscolatura propria compatibile con piccolo leiomioma

  5. Accertamenti pre-operatori TC con mdc non riconoscibile la lesione sotto-cardiale descritta in endoscopia

  6. Accertamenti pre-operatori RMN: non riconoscibile la lesione sotto-cardiale descritta in endoscopia

  7. Intervento chirurgico Gastroscopia intra-operatoria: marcatura della neoformazione sotto-cardiale con inchiostro di china

  8. Intervento chirurgico

  9. Controllo radiologico

  10. Referto anatomo-patologico Descrizione macroscopica: porzione di parete gastrica in corrispondenza della quale è presente un nodulo biancastro di 0,8cm. di asse maggiore. Diagnosi: leiomioma occupante la sottomucosa ed in parte la tonaca muscolare propria, margini di resezione indenni.

More Related