1 / 14

vuoi mettere alla prova le tue conoscenze sull' alimentazione??!

vuoi mettere alla prova le tue conoscenze sull' alimentazione??!. prova!!!!. COMINCIAMO CON UNA DOMANDA FACILE FACILE. frutta e verdura dolci patatine fritte e carne rossa. QUALI CIBI CONSUMERESTI IN MAGGIOR QUANTITÀ PER UN’ ALIMENTAZIONE CORRETTA?. IN CUCINA.

saxton
Download Presentation

vuoi mettere alla prova le tue conoscenze sull' alimentazione??!

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. vuoi mettere alla prova le tue conoscenze sull' alimentazione??! prova!!!!

  2. COMINCIAMO CON UNA DOMANDA FACILE FACILE.... • frutta e verdura • dolci • patatine fritte e carne rossa QUALI CIBI CONSUMERESTI IN MAGGIOR QUANTITÀ PER UN’ ALIMENTAZIONE CORRETTA?

  3. IN CUCINA... Stai cucinando e devi salare la pietanza. Il quantitativo di sale da utilizzare per il piatto non dipende solo dalla bocca dell’ipotetico cuoco: QUANTO NE METTI? • quanto basta per insaporire l’alimento • non uso sale: può influire sulla pressione sanguigna. • abbondo: poco sale rende insipido l’alimento.

  4. A CASA DA SOLO... DEVI CENARE DA SOLO: COSA FAI? • Ordini una pizza ai quattro formaggi • Prepari un piatto di bresaola con rucola e grana insieme a un panino • Ti mangi insalata e pomodori con un panino • Vai a un fast food per consumare un panino con l’ hamburger.

  5. A CENA CON GLI AMICI... Sei in compagnia di amici e siete molto indecisi su dove andare a cena: • al ristorante cinese • al sushi bar giapponese • dal kebabbaro • al fast-food

  6. Il menù propone quattro piatti: quale scegli? IN MENSA... • Fritto misto • Piatto misto di formaggi • Filetto di maiale con burro e salvia • Pesce alla piastra

  7. AL SELF – SERVICECOSA METTI SUL VASSOIO PER SEGUIRE UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE? • Pizza con salsiccia e patatine fritte • Pasta alla carbonara • Pasta con i frutti di mare

  8. AL RISTORANTE... Sei a tavola e il cameriere porta il menù: scegli in base ai tuoi gusti, ma che cos’è veramente necessario ordinare? • Tutto quello che riesco a mangiare! • Solo da bere: sono a dieta. • Il necessario per la sazietà. • Quello che costa di meno,ovviamente.

  9. IN UN LOCALE… Dopo cena con gli amici decidi di bere qualcosa: sai quali effetti può avere l’alcol? • Favorisce la digestione • Disseta • Causa gravi danni

  10. SEI IN VACANZA A SHARM EL SHEIKH : QUALI USANZE ALIMENTARI ADOTTI? Mangio come a casa: antipasto di salumi, un buon piatto di pastasciutta, seguito da una bistecca ai ferri e per dolce un babà al rhum. Tra i miei piatti preferiti, scelgo quelli che rispettano la cultura locale, astenendomi, per quel lasso di tempo, dalle mie usanze alimentari. Mangio solo piatti tipici del posto, abbinati ad un buon vino locale.

  11. HAI UN’ ALLERGIA ALIMENTARE: COSA PUOI FARE? • Eviti il più possibile il cibo che ti provoca allergia • Ti fai prescrivere dal medico un medicinale per l’emicrania che ti tormenta. • Chiami l’ambulanza e ti fai portare in ospedale.

  12. HEI, SONO MALATO? Da qualche tempo mangi svogliatamente e ti senti sempre sovrappeso, anche se il tuo peso non cambia: come ti comporti? • Ignori tutto : è un bene mangiare tutto quello che vuoi senza ingrassare. • Cerchi su internet informazioni utili. • Racconti tutto ai tuoi genitori, che ti accompagnano dal dottore per capire • cosa ti succede.

  13. AHI! HO IL COLESTEROLO ALTO! Ti hanno riscontrato un’elevata colesterolemia: quale di queste scelte è meno indicata? • Moderare la quantità di grassi ed oli che usi per condire e cucinare. • Consumare ad ogni pasto frutta e verdura • Mangiare fino a 4 uova, distribuite nei vari giorni della settimana.

  14. Mattia ACERBI Daoud ASFOUR Alessandro AZZINI Mattia BAIGUERA Luca BELLESSO Emma BOFFELLI Erica BONESCHI Alessandro BRESCIANI Antonio CASSINARI Martina CHIESA Silvia CODECASA Chiara COLOMBO Patrick COSTA Federico DALLA LIBERA Paolo DI CIAULA Filippo DI GENUA Mehmed DOURMOUCH Stefano FASANI Paolo FASSINA Chiara FERRARI Saad GAMAL Jessica GIUDICI Marco GRANVILLANI Matteo GROSSINI Federico INVERNIZZI Mattia IPPOLITO Matteo LUCCHINI Luca MAGNI Camilla MARCHINI Federico MARTINELLI Luca MONTINI Simone MORANDOTTI Silvia MORGANTI Mattia MORLACCHINI Samuel MURENU Gianmarco ORSO Tommaso PASETTI Fabio RIGANTI Roberto RIGOLI Alessandro ROSSI Marco SACCHI Riccardo SALVADENI Luca SANGUINI Gianluca SANPIETRO Francesco SILINO Andrea SIVIERO Amuda TARALLO Davide TOGNONI Edoardo TRESPI Andrea VARESI SPAGLIARDI Chiara ZACCARINI Riccardo ZUCCA COMPLIMENTI !!! Ti sei messo in gioco e hai migliorato le tue conoscenze sull’alimentazione.Ora non ti resta che metterle in pratica... Gli studenti della 2.a AC e della 2.a AI

More Related