1 / 11

Le ricette marocchine

Le ricette marocchine. Di Mehdi,la sua mamma Elena,Ilaria,Jacopo,Alex. Da dove deriva il piatto?. Il piatto deriva da Marocco:. Qual è la ricetta?. Cous cous di carne e verdure. Quali sono gli ingredienti?.

fayola
Download Presentation

Le ricette marocchine

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Le ricette marocchine Di Mehdi,la sua mamma Elena,Ilaria,Jacopo,Alex

  2. Da dove deriva il piatto? • Il piatto deriva da Marocco:

  3. Qual è la ricetta? • Cous cous di carne e verdure

  4. Quali sono gli ingredienti? • 500 gr semola di couscous1 bicchiere olio d'oliva extra-vergine200 cl acqua500 gr carne d'agnello in pezzi500 gr carote grandi500 gr zucchine500 gr zucca400 gr rape bianche250 gr pomodori pelati (o salsa di pomodoro)150 gr cipolle100 gr ceci già cotti (o ceci in scatola)1 mazzetto prezzemolo1/2 cucchiaino pepe macinato1/2 cucchiaino paprica1/2 cucchiaino zafferano1/2 cucchiaino ras el hanoutsale

  5. Curiosità sugli ingredienti stranieri • Il Ras el hanout (Arabo letteralmente: "testa del negozio") è una miscela di circa 30 diverse piante (non esclusivamente spezie); originaria forse del Marocco ma diffusa in tutto il Nordafrica. È la spezia principale del cuscus. Può considerarsi il parallelo nordafricano del curry

  6. Come si prepara? • Pulite tutte le verdure e tagliatele in pezzi grossi. • In una pentola mettete mezzo bicchiere d'olio d'oliva assieme alla carne alle cipolle sminuzzate, al prezzemolo lavato e tritato e tutte le spezie, quindi coprite a filo con circa 1 litro e mezzo di acqua e sale. • Mescolate il tutto e cuocete a fuoco medio per 30 minuti. • Quando gli ingredienti iniziano a bollire aggiungete le carote, le zucchine, le rape e la salsa di pomodoro. • Lasciate cuocere ancora 30 minuti quindi aggiungete i ceci, ultimate la cottura per altri 15 minuti circa, fino a quando le verdure sono cotte . • In un ampio contenitore lavorare il couscous con circa 250 cl di acqua fredda. • Quando la semola è cotta sistematela in un ampio piatto fondo da portata e ricavatene uno spazio al centro dove collocare la carne e tutt'intorno le verdure. • Bagnate leggermente il tutto con il brodo di cottura badando di non inzuppare la semola. Volendo è possibile stemperare dell'harissa (pasta di peperoncino) a piacere in una ciotola con parte del brodo di cottura per rendere il tutto più piccante.

  7. zaaluk

  8. Quali sono gli ingredienti? • 1 kg di melanzane • 1-2kg do pomodori • 4 spicchi di aglio schiacciato • 1 cucchiaio di paprica dolce • 1 cucchiaio di cumino • 1-2 cucchiaini di pepe • 5 cucchiaia di olio di oliva • Succo di limone • Sale quanto basta

  9. Come si prepara? • In una pentola grossa mettete a cuocere le melanzane tagliate prima a dadoni • Pelare i pomodori a pezzi grossi e metterli a cuocere per 5 minuti in una padella con olio paprica aglio e sale • Quando le melanzane sono cotte sgocciolarle e aggiungere ai pomodori • Mettere a fuoco basso per 15 minuti, fino a quando l’acqua non evapora • Aggiungo succo di limone

  10. Curiosità su questo piatto • È un antipasto arabo

More Related