1 / 13

L’analisi intus-lectiva dell’esperienza religiosa

L’analisi intus-lectiva dell’esperienza religiosa. Il versante soggettivo Le dimensioni fondamentali La struttura psichica Il fondamento ultimo della specificità. Il versante soggettivo dell’esperienza religiosa. Considerazioni iniziali dal creduto al credente

shay
Download Presentation

L’analisi intus-lectiva dell’esperienza religiosa

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. L’analisi intus-lectivadell’esperienza religiosa Il versante soggettivo Le dimensioni fondamentali La struttura psichica Il fondamento ultimo della specificità

  2. Il versante soggettivo dell’esperienza religiosa • Considerazioni iniziali • dal creduto al credente • tre aspetti da distinguere • attitudine religiosa • esperienza religiosa • condotta religiosa • Interrogativi molteplici • Risposta contrassegnata da timore e amore • credere è rispondere a una chiamata che viene dall’alto • la doppia tonalità della risposta di fede

  3. Timore riverenziale ed amore fiducioso Iniziativa divina: ierofania risposta umana positiva: federeligiosa contrassegnata da due dimensioni: distinte complementari coessenziali Et inhorresco et inardesco mysterium tremendum mysterium fascinans

  4. La dimensione del timore • Esasperazioni interpretative e carenze esistenziali • La dimensione del timore reverenziale • una dimensione costante • testimonianze autorevoli • conferme storiche • una dimensione originale • al di là della semplice paura • espressione del senso di infinita dipendenza o sentimento creaturale • espressione del senso del peccato

  5. Testi: timore riverenziale «Attendete alla vostra salvezza con timore e tremore» «E’ terribile cadere nelle mani del Dio vivente» «Il cielo è alto, e noi osiamo solo stare inchinati» «Alla porta della terra dei morti passerai davanti ad un giudice inquirente; la sua giustizia è autentica ed egli esaminerà i tuoi piedi e saprà rintracciare ogni macchia, sia essa visibile o nascosta sotto la pelle»

  6. La dimensione dell’amore • Aspetti problematici • a livello teoretico • a livello storico • La dimensione dell’amore • una dimensione costante • irradiazioni tipiche dell’amore religioso • esemplificazioni storiche • una dimensione originale • riflesso di un incontro sconvolgente ed originale • manifestato nella sottomissione adorante • culminante nella ricerca della salvezza escatologica

  7. Testi: amore confidente «Anche se dovessi camminare in una valle oscura non temerei alcun male, perché tu sei con me, il tuo bastone e il tuo vincastro mi danno sicurezza» «Come la madre protegge il suo bimbo, il suo unico figlio persino con la propria vita, così il discepolo di Buddha deve nutrire un amore infinito per ogni creatura»

  8. La struttura psichicadell’esperienza religiosa • Complessità dell’esperienza religiosa • complessità transeunte • complessità immanente • Interrogativi e soluzioni concorrenti • gnosis Dei? • optio Dei? • sensus Numinis?

  9. La dimensione noeticadell’esperienza religiosa • Premesse • Al di là dell’irrazionalismo • conferme teoretiche • conferme storiche • Al di là del razionalismo • la pietas religiosa non è riducibilead elaborazione teoretica • l’esperienza religiosa è distinta dall’esperienza filosofica • Per una sintesi equilibrata • agli albori dell’esperienza di fede • primato iniziale del momento intuitivo

  10. La dimensione volitivadell’esperienza religiosa • La presenza della volontà • la libera risposta all’appello del sacro • esemplificazioni storiche • L’esperienza religiosa non è riducibile a scelta etica • l’esperienza religiosa non è riducibile a pura opzione umana • la religione non è riducibile alla morale • circolarità di interessi tra religione e morale • la religione si dischiude alla morale • la morale si apre ultimamente alla religione

  11. La dimensione emotivadell’esperienza religiosa • Fautori del primato del sentimento • la fede come sentimento ordinario dell’uomo • la fede come sentimento specifico, «sui generis» • Schleiermacher • Otto • Scheler • Al di là delle esasperazioni • la componente emozionale è congenita all’esperienza religiosa • l’esperienza religiosa non è riducibile alla dimensione emozionale

  12. Il fondamento ultimo dell’originalità dell’esperienza religiosa • L’esperienza religiosa, funzione dell’io • coinvolgimento integrale dell’io • coinvolgimento radicale dell’io • Fondamento della specificità dell’esperienza religiosa • interrogativi teoretici • risposte storiche • elementi di soluzione • specificità qualitativa • peculiare intensità psichica • fondamento ultimo dell’originalità

  13. In sintesi: struttura psichica della fede religiosa risposta all’iniziativa divina contrassegnata da timore ed amore implicante elementi intellettivi, volitivi ed emozionali coinvolgente l’io in profondità e in forma totalizzante

More Related