1 / 10

TESSUTI ADULTI

PARENCHIMATICO TEGUMENTALE SOSTEGNO CONDUTTORE SECRETORE. TESSUTI ADULTI. Sono costituiti da cellule adulte differenziate che hanno la capacità di dividersi. Sono detti anche tessuti definitivi o somatici, costituiscono gli organi delle piante. Sono formati da cellule adulte .

wilmet
Download Presentation

TESSUTI ADULTI

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. PARENCHIMATICO TEGUMENTALE SOSTEGNO CONDUTTORE SECRETORE TESSUTI ADULTI Sono costituiti da cellule adulte differenziate che hanno la capacità di dividersi. Sono detti anche tessuti definitivi o somatici, costituiscono gli organi delle piante. Sono formati da cellule adulte. A seguito dell’accrescimento hanno trasformato la loro morfologia e funzionalità, arrivando ad esprimere i caratteri specializzati dei diversi tessuti (differenziamento). Le cellule adulte si accrescono per distensione, preferenzialmente lungo l’asse longitudinale. Hanno incrementato le dimensioni, presentano un grosso vacuolo, con plastidi differenziati e parete ispessita. Sono di sezione circolare, si formano spazi intercellulari ripieni d’aria.

  2. TESSUTO PARENCHIMATICO Sono detti anche tessuti fondamentali (funzioni vegetative basilari). Formati da cellule vive, fortemente vacuolizzate, di forma isodiametrica e possono avere spazi intercellulari. Le pareti sono solitamente sottili cellulose-pectiche. Le cellule parenchimatiche sono capaci di dividersi e hanno comunemente pareti primarie.Data la loro capacità di dividersi sono importanti nei processi di rigenerazione e cicatrizzazione Formano gran parte delle foglie, dei fusti e delle radici non legnose, dei semi e della polpa dei frutti

  3. TESSUTO PARENCHIMATICOCLOROFILLIANO E’ specializzato nella funzione fotosintetica (clorenchima) Le cellule di questo parenchima hanno parete sottile e numerosi cloroplasti sviluppati. Formato da cellule specializzate nella funzione fotosintetica: 100-150 cloroplasti/cellula. Principalmente localizzato nella foglia a formare il mesofillo. Dal momento che per svolgere la fotosintesi occorre CO2, il clorenchima è associato ad aerenchima (ampi spazi intercellulari) a sua volta in associazione con camere sottostomatiche e stomi. Può presentare ampi spazi intercellulari che sono intercomunicanti sino alle camere sottostomatiche, in modo che i gas entrati dagli stomi, raggiungano velocemente le cellule parenchimatiche

  4. TESSUTO PARENCHIMATICOAERIFERO Detto anche AERENCHIMA. Sono esaltate le funzioni di conduzione dei gas. E’ formato da poche cellule con ampi spazi intercellulari pieni di aria. Facilita l’arrivo di O2 alle radici immerse in ambienti asfittici (acquitrini, paludi). Si trova nei fusti e nelle radici di molte piante acquatiche e di palude di cui forma gli organi di galleggiamento Ci sono cellule con parete rigida lignificata e forma a stella (idioblasti meccanici) che aiutano nel mantenimento degli spazi intercellulari

  5. PARENCHIMAAERIFERO

  6. TESSUTO PARENCHIMATICOACQUIFERO E’ il sistema di riserva delle piante grasse. Possiede cellule con una cuticola molto spessa . Possiede cellule ricche di materiali mucillaginosi allo stato colloidale che hanno grande capacità di trattenere l’acqua. La presenza di parenchima acquifero unita all’eccezionale spessore della cuticola dà alle piante grasse un’enorme capacità di resistere ai climi più aridi.

  7. TESSUTO PARENCHIMATICO RISERVA Si trova principalmente nei semi, in molti organi sotterranei (radici, tuberi, rizomi), nel midollo dei fusti, ecc... Ha la capacità di accumulare grandi quantità di sostanze organiche quali grassi, proteine, amido. Nella patata sono cellule grandi, poligonali e isodiametriche che contengono amido Nella cariosside delle Graminacee gli strati più esterni contengono proteine (granuli di aleurone) quelli interni granuli di amido.

  8. Parenchima di riserva amilifero • Si trova ad es. nei semi di cereali (grano, riso, mais) e nei tuberi di patata. All'interno delle cellule si osservano numerosi granuli d'amido. • I parenchimi di riserva possono anche contenere mono- di- e poli- saccaridi in soluzione nei vacuoli. Alcuni esempi sono: • glucosio nell'uva e nelle pesche, • saccarosio nella radice di barbabietola e nel fusto della canna da zucchero, • inulina nei tuberi di dalie e topinambur. Parenchima di riserva proteico Le proteine sono accumulate all'interno di piccoli vacuoli (es. granuli di aleurone), ove precipitano in seguito alla disidratazione del seme. Parenchima di riserva lipidico Parenchimi che accumulano oli si trovano sotto forma di gocce di diverse dimensioni nel citoplasma (es. nei frutti di avocado e nei semi di ricino).

  9. TESSUTO PARENCHIMATICOCONDUTTORE Parenchima conduttore: formato da cellule allungate, senza spazi intercellulari, con pareti sottili e ricche di punteggiature che permettono il trasporto di sostanze. Questo parenchima ha la funzione di trasportare molecole a media distanza in senso orizzontale. Mentre il trasporto in senso verticale è assicurato da elementi altamente specializzati del tessuto conduttore (vascolare e cribroso), il parenchima conduttore consente il movimento delle soluzioni in senso orizzontale, formando raggi midollari, che hanno una disposizione radiale. E’ presente anche nei muschi (che non hanno un vero e proprio tessuto conduttore).

More Related